
Caratterizzata dall'inconfondibile
scenario delle Alpi Apuane, che la proteggono dai
freddi venti del nord, Marina di Carrara e' una moderna
e ben attrezzata località balneare con una
larga spiaggia di sabbia fine e soffice, compresa
fra I'azzurro del mare e il verde delle pinete. In
felice posizione geografica sulla costa del Mare Ligure,
e' ottimamente servita da una rete di collegamenti
stradali e ferroviari.
Nelle vicinanze della passeggiata sul molo, ci sono
in partenze barche per escursioni Portovenere e le
Cinque Terre ed appena a 15 minuti di strada la possibilità
di visitare i famosi bacini marmiferi.
Con il traghetto, da Marina di Carrara (solo da giugno
a settembre presso CLUB NAUTICO ore 10.10), è
possibile recarsi alle CINQUE TERRE, cinque paesi
come cinque gioielli: Riomaggiore, Manarola, Corniglia,
Vernazza e Monterosso, con case dai colori vivaci,
ripide scale che scendono al mare, strade scavate
nella roccia come la via dell'Amore fra Riomaggiore
e Manarola. Cinque terre da apprezzare a ritmo lento
senza macchina e lo stress delle code o di difficili
parcheggi. Per questo motivo, per l'ubicazione impervia
e la carenza di strade l'accesso più agevole
è di gran lunga quello tramite la ferrovia.
Marina di Carrara è anche sede delle Fiera
Internazionale Marmi e Macchine che con la sua ampia
e funzionale struttura espositiva assicura alla località
una sempre maggiore importanza turistica.
Dalla stazione ferroviaria di Carrara Avenza, nei
giorni festivi, dalla primavera all'autunno transita
un treno che senza cambiare a La Spezia ferma in ciascuna
delle Cinque Terre (partenza ore 9.42-arrivo a Monterosso
10.41 oppure partenza 11.40 arrivo a Monterosso 12.39),oppure
si va a La Spezia in treno dove transitano numerosi
treni per queste località (7.55 - 10.00 - 10.05
- 10.40 - 11.10 - 12.00); raggiunta Monterosso si
possono visitare gli altri borghi tornando indietro
con i treni in transito o attraverso il sentiero di
collegamento che conduce fino a Rio Maggiore.
Carrara
Carrara è un comune di 65.760 abitanti , dell'Italia
centrale[1], ed è la seconda città per
numero di abitanti della Provincia di Massa-Carrara.
La sagra del Lardo avviene a Colonnata, un paesino
sito ai piedi delle Alpi Apuane, nel comune di Carrara |